Menu
Richiedi perizia

SERVIZI DI CONSULENZA PERITALE DI PARTE PER ENTI PUBBLICI

GARAperizie opera nel settore delle Perizie Assicurative di Parte da molti anni, con una struttura dinamica e professionale distribuita lungo tutto il territorio nazionale, ed è specializzata nella gestione tecnico-peritale di sinistri complessi nei rami: incendio, eventi atmosferici, calamità naturali (alluvioni e terremoti), furti.

Detta attività costituisce il fulcro del nostro servizio di Consulenze Peritali, che offriamo a favore di Enti Pubblici, escludendo qualsiasi rapporto consulenziale per conto di Compagnie Assicuratrici. Il costo del nostro servizio è quasi sempre riconosciuto dalla polizza, in aggiunta all’indennizzo dei danni riferibili al sinistro, secondo i dettami di una specifica clausola contrattuale solitamente denominata “Onorari peritali”.

L’impegno e le esperienze professionali di GARAperizie sono state ripagati dalla fiducia di molti Enti Pubblici divenuti Clienti, e da una crescita costante della Società che oggi vanta un team di circa 30 operatori distribuiti in varie sedi lungo il territorio Italiano (Brescia, Roma, Genova, Venezia, Torino, Novara, Grosseto e Civitanova Marche) grazie alle quali è in grado di operare con efficienza e rapidità attraverso l’iter peritale di stima e gestione dei danni (clausola di polizza “Mandato dei periti”) , necessario per conseguire il miglior e giusto indennizzo a ristoro dei danni patiti.

GARAperizie è specializzata, inoltre, nella gestione dei sinistri che si definiscono “incagliati”, per i quali le Compagnie Assicuratrici in certe occasioni si rifiutano di offrire una liquidazione soddisfacente.
In tal caso siamo pronti ad esaminare senza impegno la posizione per redigere parere tecnico peritale e un preventivo utile ad orientare le successive decisioni dell’Ente Pubblico.

Richiedi una consulenza senza impegno



Referenze

2018 – PROVINCIA DI BELLUNO

Maltempo, nel Bellunese situazione disastrosa. Mancano anche i servizi essenziali I danni causati dal maltempo nella zona di Alleghe e Caprile (Belluno) (ansa) Interi abitati isolati, frane, ......

Continua

2018 – COMUNE DI RHO

Il gattile di Rho in fiamme all’alba: intrappolati e carbonizzati cento mici Distrutta da un incendio la struttura «Dimensione Animale» di via Turati. All’origine del rogo ci sarebbe un corto ......

Continua

2018 – COMUNE DI FIRENZE

FIRENZE, ALLAGATO NELLA NOTTE IL PALCOSCENICO DEL TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE Scritto da Sandro Addario mercoledì, 08 Agosto 2018. Evidenza, Primo piano Il Teatro del Maggio Musicale di Firenze ......

Continua

2016 – COMUNE DI BERGAMO

Nubifragio sulla Bergamasca, in città strade allagate: automobilisti bloccati sull’asse interurbano fotogallery  video Un temporale si è abbattuto su Bergamo e nei paesi dell’hinterland ......

Continua

2015 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA

In seguito ad Allagamento dei locali del dipartimento di chimica dell'Università di Catania si è danneggiata buona parte della strumentazione elettronica....

Continua

2015 – AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA PISANA

A seguito di forte alluvione i fabbricati e contenuti di proprietà dell'Azienda Ospedaliera Pisana in località Cisanello e Santa Chiara (di ESTAR ENTE SERVIZI TECNICO AMMINISTRATIVI REGIONALE) ......

Continua

2014 – COMUNE DI S.AGATA SUL SANTERNO

In data 26/05/2014 un fulmine ha colpito il magazzino comunale dell’Assicurato sito in via Marcora 22. ...

Continua

2014 – COMUNE DI CHIARAVALLE

Evento alluvionale che ha interessato buona parte del territorio della Regione Marche. In tal ambito sono state danneggiate alcune strutture del patrimonio del Comune di Chiaravalle...

Continua

2013 – COMUNE DI OSIMO

Osimo. Tutti i luoghi pubblici danneggiati dal terremoto La relazione di Italia Nostra e dell’ordine degli architetti e ingegneri fa il punto della situazione in città Osimo trema ma resta in ......

Continua

2013 – COMUNE DI POGGIBONSI

Evento atmosferico del 17 luglio 2013 che ha causato danni di varia tipologia ai fabbricati ed impianti in genere per l’azione del vento, penetrazione di acqua all’interno dei locali dei corpi di ......

Continua

2012 – PROVINCIA DI TERNI

Il sinistro si è verificato in data 12 novembre 2012 per l'esondazione del fiume Paglia e del torrente Chiani. Acqua, liquami e detriti inondavano locali ed annessi del Polo Scolastico....

Continua

2012 – COMUNE DI BORGOFORTE

Evento sismico del 29 maggio 2012 che ha colpito la regione emiliana e danneggiato fabbricati del Comune di Borgoforte....

Continua

2012 – COMUNE DI VIADANA

Sisma che ha causato gravi danni alle strutture portanti degli edifici assicurati nel comune di Viadana....

Continua

2012 – PROVINCIA DI MANTOVA

Il giorno 20 maggio 2012 ed il giorno 29 maggio 2012 si sono verificati due eventi sismici che hanno colpito i fabbricati ubicati nella Provincia di Mantova, sia storici-artistici che civili....

Continua

2012 – COMUNE DI SESTO FIORENTINO

In data 16/02/12 si sviluppava un incendio all'interno di una ex sala per incisioni musicali facente parte del fabbricato di proprietà del Comune di Sesto Fiorentino. Le fiamme interessavano ......

Continua

2011 – COMUNE DI MILANO – BNP PARIBAS REAL ESTATE SGR pA

In data 13/03/11 una parta di fabbricato è stata colpita da incendio. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 40 mq....

Continua

2009 – BASILICA DI SAN FAUSTINO E GIOVITA

DANNI da SCAVO del 19/03/2009 alla BASILICA DI SAN FAUSTINO e GIOVITA a BRESCIA....

Continua

2004 – SPEDALI CIVILI di BRESCIA

TERREMOTO DISTRUTTIVO nel BRESCIANO NELLA NOTTE del 24/11/04....

Continua

2004 – AZIENDA OSP. DESENZANO

TERREMOTO DISTRUTTIVO nel BRESCIANO NELLA NOTTE del 24/11/04....

Continua

2003 – IST. OSPITALIERI di CREMONA

GRANDINATA del 26/06/03 - ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA...

Continua

Che differenza c’è tra il perito assicurativo e il perito di parte?

Scarica la scheda

Il perito di parte

Perché il Perito di Parte è sempre utile all'Avvocato e/o Commercialista per ottenere il miglior indennizzo

Scarica la scheda